Integratori per le difese immunitarie dei bambini


Articolo sponsorizzato
Quando arrivano i cambi di stagione ecco che malanni e raffreddore bussano alla porta. I bambini sono i soggetti più colpiti in quanto le difese immunitarie non sono ancora completamente sviluppate. Se poi i bimbi frequentano anche l’asilo o la scuola in generale, ecco che le probabilità di continui malanni è assicurato. Con qualche piccolo accorgimento e con il sostegno di un integratore alimentare potremo supportare le difese immunitarie dei nostri piccoli.
Quando il bambino si ammala di frequente, è spesso stanco e affaticato, probabilmente c’è un indebolimento delle difese immunitarie.
Per lo più capita con l’arrivo della stagione fredda, quando influenza, febbre, mal di gola cominciano a far capolino. A volte la sola stanchezza li rende più vulnerabili agli agenti esterni, indebolendo le difese immunitarie.
Ecco alcuni accorgimenti da seguire per mantenere sano il sistema immunitario dei nostri bimbi:
La sola alimentazione però non è sempre sufficiente. Si rende dunque necessario il supporto degli integratori o probiotici per aumentare le difese naturali.
I probiotici, sono dei microrganismi fisiologici buoni, amici degli intestini. Più comunemente noti con il nome di fermenti lattici vivi, proteggono gli intestini dai batteri apportando notevoli benefici al nostro organismo.
I probiotici infatti modulano la risposta immunitaria, sono importanti per la protezione della flora intestinale (soprattutto a seguito dell'utilizzo di farmaci e antibiotici), L’utilizzo di fermenti lattici allevia i sintomi delle patologie dello stomaco e dell’intestino.
Quando è utile introdurre degli integratori?
I sali minerali e le vitamine sono importanti alleati per la salute e partecipano ai processi di sviluppo dell'organismo. Alimenti quali frutta e verdura sono ricchi di questi micronutrienti, per questo è bene seguire una dieta quanto più possibile varia.
Utilissimi per rafforzare la nostra risposta immunitaria scopriamo alcune vitamine, come ci possono aiutare e in quali alimenti possiamo trovarli:
Tra i sali minerali, invece, utilissimi spesso per reidratare l’organismo a seguito di vomito e diarrea citiamo ad esempio lo zinco che ha molte proprietà benefiche. È coinvolto nel metabolismo delle proteine, supporta lo sviluppo cognitivo e stimola la risposta immunitaria dell’organismo. Possiamo ritrovarlo in alimenti come crostacei, pesce, carne, uova, piselli, lattuga, spinaci, orzo e legumi.
Come anticipato, con l’arrivo della stagione più fredda, la vita frenetica, la scuola, mettono alla prova il sistema immunitario dei nostri bambini. Ecco che potrebbe essere utile un integratore alimentare ricco di vitamine utili a supportare le difese immunitarie nella loro naturale funzione di protezione dell’organismo Per i più piccini Supradyn ha formulato Supradyn Difese Junior, delle caramelle gommose ricche di zinco, vitamina C e vitamina D, senza glutine. Lo zinco, la vitamina C e la vitamina D agiscono sulle tre linee di difesa del nostro organismo , supportandolo nella sua funzione di protezione.
È disponibile anche nel formato Supradyn Difese Cofanetto Sistema Immunitario, un cofanetto che comprende compresse effervescenti per adulti e caramelle gommose per bambini dai quattro anni in su. È stato appositamente pensato per supportare il sistema immunitario di tutta la famiglia, che è importante per il benessere e la difesa del nostro organismo.
Supradyn Difese è un integratore vitaminico prodotto da Bayer. È sempre bene, lo ricordiamo, confrontarsi prima con un medico prima di somministrare integratori ai bimbi. Gli integratori non sono intesi come sostituti di uno stile di vita sano o di una dieta equilibrata.
Leggere le avvertenze.