Pubblicità

Dossier Dermatite Atopica

VISITA LA SEZIONE DOSSIER

Può insorgere a qualunque età, ma di solito si manifesta entro i primi anni di vita con prurito e arrossamenti sul viso, sul tronco e sulle pieghe della pelle. Pediatri e dermatologi sono i due punti di riferimento importanti per affrontare e gestire la dermatite atopica, una patologia che può alternare periodi di assenza totale dei sintomi a periodi di ricomparsa degli eczemi.

Se vuoi conoscere le cause, i sintomi e i trattamenti puoi cominciare a leggere la scheda sulla dermatite atopica. In questo dossier trovi gli approfondimenti, le videostory e la possibilità di chiedere un consiglio agli esperti di Saperesalute.it.

ARTICOLI

LA DERMATITE ATOPICA NEL BAMBINO

Dermatite atopica nei bambini: i sintomi per riconoscerla Più di un caso su due si manifesta entro i primi anni di vita con...

Dermatite atopica nel bambino: meglio il pediatra o il dermatologo? Il “dottore dei bambini” è il primo punto di riferimento in caso di...

Dal bagnetto alla nanna: 10 consigli per la pelle atopica del bambino Vestitini, tessuti, saponi per il bagnetto e ambiente domestico:...

Dermatite atopica: che fare quando le cure tradizionali falliscono I probiotici controbuiscono a ridurre la gravità dei sintomi, e non...

La dermatite atopica di mio figlio: il racconto di una mamma

Che fare se il bambino soffre di dermatite atopica: la storia di Tommaso

Paolo, 45 anni: "Così tengo a bada la dermatite atopica"

Non è mai troppo tardi per imparare a gestire una malattia come questa. Ecco che cosa ha scoperto il protagonista di questa storia.

TEST E QUIZ