
All’inizio non ci si fa nemmeno caso. Compaiono delle piccole macchie scure sulle unghie, all’apparenza poco importanti. È quando si ingrandiscono che in genere ci si comincia a preoccupare. La micosi delle unghie riguarda moltissimi italiani: secondo un’indagine dell’Osservatorio nazionale sulle onicomicosi ne è affetto il 16,1 per cento della popolazione dai 45 ai 60 anni. E negli over 60 si arriva al 20,7 per cento. Ed è probabile che siano molti di più a soffrirne.
Fino a poco tempo fa erano difficili da curare e le terapie richiedevano una dedizione e una costanza assoluta. Negli ultimi tempi la ricerca medica ha messo a punto soluzioni efficaci e più rapide per debellare i funghi. Se vuoi cominciare a conoscere l’onicomicosi puoi leggere la scheda introduttiva. In questo dossier potrai approfondire l’argomento con gli articoli, la video story, le videointerviste al podologo Mauro Montesi e metterti alla prova con quiz e test.