Pubblicità

Allergie alimentari

Le allergie alimentari sono dovute a una risposta negativa e immediata del sistema immunitario nei confronti di determinati alimenti o sostanze alimentari. Si manifestano con reazioni allergiche di varia natura non appena è stato ingerito il cibo contenente l’allergene. I sintomi vanno dal raffreddore all’eczema, dalla diarrea al prurito sulla bocca. Circa il 30...

Le allergie alimentari sono dovute a una risposta negativa e immediata del sistema immunitario nei confronti di determinati alimenti o sostanze alimentari. Si manifestano con reazioni allergiche di varia natura non appena è stato ingerito il cibo contenente l’allergene. I sintomi vanno dal raffreddore all’eczema, dalla diarrea al prurito sulla bocca. Circa il 30 per cento della popolazione dichiara di soffrire di un’allergia alimentare. Ma secondo diversi studi, le diagnosi di questo disturbo, che si esegue attraverso specifici test, non superano il 2 a livello generale. Nei bambini l’incidenza è pari al 3-7 per cento, ma nella maggior parte dei casi l’allergia scompare intorno ai sei anni. Un altro problema apparentemente simile è quello delle intolleranze alimentari. Hanno spesso un impatto importante sulla salute di chi ne soffre. Consistono in reazioni dell’organismo verso alcuni alimenti e si verificano quando l’organismo non è in grado di assorbire o assimilare correttamente una sostanza, la quale si accumula e, una volta raggiunto un livello massimo, compaiono i sintomi.