"Steatosi epatica: caratteristiche e cause"
Cos'è l'epatopatia steatosica?
La steatosi epatica è una patologia del fegato caratterizzata da un aumento del contenuto di grasso all’interno delle cellule del tessuto epatico, che avviene in seguito a un processo infiltrativo o degenerativo. Le cause possono andare da un regime alimentare caratterizzato da eccesso di lipidi, a condizioni predisponenti, quali obesità, abuso alcolico o nell’ambito di altre patologie (sindrome metabolica, diabete, alterazione del metabolismo dei grassi). Esistono forme più gravi come patologie di tipo infiammatorio (steatoepatite), fino alla cirrosi epatica. La steatosi epatica semplice ha una prognosi buona, non evolve in una patologia grave e in molti casi può regredire con il calo del peso corporeo, la correzione delle abitudini alimentari e una sana attività fisica. La steatoepatite, al contrario, dato che è caratterizzata da fibrosi e infiammazione del tessuto epatico, viene trattata con terapie basate su antiossidanti ad alto dosaggio associati ad esercizio fisico.
Ha risposto Mazzocchi Samanta