"Sindrome premestruale molto lunga"
Sono molti anni che soffro di una sindrome premestruale un po' troppo prolungata: 15 giorni, mentre prima era di una settimana al massimo. Quali possono essere le cause? Esiste un modo per riportare tutto alla normalità?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
La sindrome premestruale è una condizione che dura una/due settimane prima del ciclo, e comprende vari sintomi o segni, come irritabilità, difficoltà nel sonno, ansia, sbalzi di umore, alterazioni della libido, gonfiori addominali, tensione al seno, acne, aumenti del peso, edemi più o meno diffusi e altro ancora. Le cause sono certamente molte, ma non sono ben chiare. Vi possono agire prima di tutto i giochi ormonali che determinano il ciclo, in particolare gli estrogeni, alterazioni della serotonina, ma anche lo stress, certe carenze vitaminiche o minerali, l’eccesso di caffeina, alcol o fumo, e altro ancora. Proprio perché le cause possono essere molte, anche le terapie proposte sono più spesso sintomatiche. Fare attività fisica, mangiare sano ed equilibrato, evitare il caffè, l’alcol e il fumo, assumere polivitamici-poliminerali (calcio, magnesio, vitamine del gruppo B) possono essere di un certo aiuto. Talora utile è l’uso di un progestinico o di un estroprogestinico (pillola), tenendo conto che vi sono pillole con un progestinico specifico (drospirenone) che ha ottenuto proprio la indicazione al trattamento della sindrome premestruale.