Dieta riparatrice dopo le feste: gli errori da non fare


Stop agli alcolici e dieta ipocalorica, ma equilibrata, sono tra le regole più importanti per rimettersi in forma con l’inizio del nuovo anno.
No, non è solo gonfiore, dopo le feste di Natale ci si ritrova con qualche autentico chilo in più. Al quale non va assolutamente dato il tempo di sedimentarsi. La parola d'ordine è: smaltire! Ma senza
dimenticare le regole d'oro di ogni dieta equilibrata.
È in media di 3,3 kg il regalo meno gradito, quella pancetta che prima non c'era, il girovita scomparso, il lato B esagerato. E in viso, brufoletti, borse sotto gli occhi, pelle spenta. Tempo di brindare al nuovo anno e via con una salutare rémise en forme.
Il primo passo per ritrovare la linea perduta è dimenticare ogni tipo di bevanda alcolica. Parte dei chili extra, infatti, sono dovuti ai troppi calici alzati, al buon vino a tavola, agli innumerevoli aperitivi tra amici e colleghi.
Concedete al vostro organismo almeno 15 “dry days”, ovvero giorni “all'asciutto”, cioè senza alcol. Liquori e cocktails contengono zuccheri, quindi calorie, e l'alcol favorisce l'accumulo di grassi.
Non solo, se avete deciso di rinunciare a pane, pasta e carboidrati semplici per tornare in forma, potreste sperimentare uno spiacevole effetto ebbrezza immediato con qualsiasi alcolico.
Non lesinate invece con l'acqua, per depurarvi ed eliminare tossine: al risveglio, un bicchiere d'acqua tiepida, qualche goccia di limone e un pizzico di zenzero rimetterà in moto il metabolismo.
Dalla prima colazione alla cena, spuntini compresi, nessun pasto va tralasciato nella speranza che, così facendo, si acceleri la perdita di peso. Sbagliato!
I pasti devono essere 5. Ecco un esempio:
Colazione | Yogurt magro, crusca d'avena, spremuta di agrumi, caffè d'orzo |
Spuntino di metà mattina | Frutta fresca |
Pranzo | Una piccola porzione di pasta o riso a pranzo, condita in modo semplice (al pomodoro, aglio e olio, con le verdure) |
Spuntino del pomeriggio | The verde o yogurt vegetale, a base di soia |
Cena | Minestrone |
Inoltre, se l'organismo è sovraffaticato da un'alimentazione grassa i cibi da privilegiare sono:
Esagerato con dolci, cioccolatini e pandoro? In questo caso, la dieta per disintossicarsi da troppi zuccheri prevede:
Per quanto riguarda infine i condimenti, da evitare salse e burro. Per un effetto gustoso e tonificante, scegliere l'aceto di mele, mentre un pizzico di curcuma nelle preparazioni aiuterà a mantenere la fame sotto controllo.