"Che fare al cambio di stagione"
Cosa posso assumere durante i cambi di stagione per aiutare lo stato di affaticamento e depressivo? Uso il magnesio supremo tutti i giorni.
Risponde: Raimo Renato - Farmacista perfezionato in Fitoterapia, Fitopreparatore
Non tutti i cambi di stagione sono uguali. In questa fase ci dovremmo preparare alla stagione fredda. Come prima cosa è consigliabile un ciclo di disintossicazione per eliminare le scorie e alleggerire il lavoro degli organi emuntori con estratti di Carciofo, Tarassaco e Cardo mariano. Bere molta acqua. Quindi l’associazione di Rodhiola rosea come adattogeno, attivo anche sull’umore, ed Echinacea per aumentare le difese immunitarie. Ma non dimentichiamoci di aumentare le difese contro i para-virus di questa fase preludio dei virus influenzali. L’omeopatia risponde benissimo in tal senso purché si rispettino le modalità e le tempistiche corrette di assunzione. Per quanto concerne il magnesio opterei per il Magnesium phosphoricum (sale inorganico essenziale) diluito alla D6. Due i vantaggi: migliore dispersione nei liquidi fisiologici e raggiungimento del magnesio nei siti cellulari per le riserve, meno carico per i reni nella lunga somministrazione.