Vitamine del gruppo B alleate degli sportivi


Fondamentali per chi svolge attività fisica regolare. Ecco come garantirne un apporto adeguato.
Se mancano la performance cala. Uno studio statunitense ha dimostrato che una carenza di vitamine del gruppo B può influenzare negativamente l’attività fisica e le prestazioni degli atleti.
L’indagine, condotta da un team di ricercatori dell’Arizona State University e pubblicata sulla rivista International Journal of Sport Nutrition and Exercise Metabolism, ha preso in esame il regime dietetico e le prestazioni sportive di alcuni atleti dell’Università.
I risultati affermano che uno scarso apporto di vitamine del gruppo B può determinare un decremento del rendimento atletico degli sportivi e ostacolare i processi di riparazione del tessuto muscolare.
Anche soltanto una marginale carenza delle vitamine di questo gruppo può influenzare la capacità del corpo di autoripararsi, di lavorare attivamente e di combattere le malattie.
Tra gli sportivi più a rischio ci sono coloro che devono tenere sotto controllo il proprio peso, come pugili, ginnasti e ballerine, ma anche coloro che sono ossessionati dalla forma fisica, che spesso cadono nell’errore di seguire una dieta squilibrata dal punto di vista nutrizionale.
Lavorare, studiare, camminare, fare sport. Per far fronte alla vita e alle esigenze quotidiane, ciascuno di noi ha bisogno di una certa quantità di energia da ricavare tramite l’alimentazione.
La dieta di ogni sportivo, anche se dilettante, oltre a essere varia e bilanciata come quella di tutti, deve tener conto del maggiore dispendio energetico determinato dall’aumento del lavoro muscolare.
Le sostanze nutritive più importanti in questo senso sono proprio le vitamine del gruppo B: intervengono nei complessi processi metabolici che trasformano carboidrati, grassi e proteine in energia.
Svolgono infatti la funzione di coenzimi, collaborando con gli enzimi per il corretto svolgimento delle reazioni chimiche necessarie al buon funzionamento dell’organismo.
Quelle più coinvolte nei processi metabolici energetici sono:
Le pesche sono preziose fonti delle vitamine del gruppo B: lo sapevi che una farfallina minaccia le produzioni di questo gustoso frutto? Guarda che cosa succede in questo video