Hangover: rimedi e cure alla nausea dopo una sbornia


Spesso i momenti di festa combaciano con il consumo di alcool a fiumi (indifferente se è vino birra o cocktail).
La traduzione della parola Hangover è “postumi della sbornia” o in gergo più giovanile “post-sbronza”.
Se bevi troppo alcol, il giorno dopo potresti svegliarti con una sensazione di malessere generale e alcuni possibili sintomi tra cui:
L’etanolo è diuretico, ed è una delle sostanze che causano nausea, affaticamento e mal di testa dovuti alla diminuzione di fluidi nel cervello.
Il primo passo per cancellare gli effetti collaterali di una sbronza in realtà è quello di bere tanta acqua. (Questo è uno dei consigli più importanti in quanto è fondamentale reidratare il tuo corpo).
Se bevi mezzo litro di acqua anche prima di andare a letto, al risveglio, il livello di disidratazione sarà più basso.
Una vera cura per l’Hangover non esiste, ma alcuni rimedi e/o ricette naturali se hai bevuto troppo possono aiutare ad alleviarne i sintomi. Eccone alcuni:
Per quanto riguarda il mangiare sarebbe più indicato farlo prima durante e dopo aver bevuto alcool: bere alcolici a stomaco vuoto garantisce i sintomi più terribili. Il cibo che mangi, soprattutto se sono proteine, assorbe l'alcol.
Ci sono dei rimedi che non servono o peggio possono peggiorare il nostro stare male. Vediamo quali:
Riguardo al terzo punto dovresti proprio evitare di prendere medicinali a caso, anche se ci sono dei farmaci in commercio che possono alleviare la nausea come ad esempio quelli a base di metoclopramide cloridrato. Oppure, si può ricorrere all’aiuto di integratori alimentari in grado di contribuire alla normale funzionalità degli enzimi digestivi.