"Glutine e digeribilità"
È vero che gli alimenti senza glutine sono più facilmente digeribili, anche per chi non è affetto da celiachia?
Che io sappia la digeribilità non c’entra. Chi ha la celiachia ha un’intolleranza al glutine, ovvero: in presenza di alimenti con glutine ha una risposta immunitaria eccessiva che danneggia la mucosa dell’intestino. Ma questo non succede nelle persone non intolleranti. Tuttavia dato che il glutine è utilizzato come addensante ed è presente in molti cibi, non solo nelle farine di grano come si crede, è possibile che vi siano forme di ipersensibilità a più alimenti che contengono glutine e altre sostanze usate come additivi o addensanti. Chi non è affetto da celiachia o da altre intolleranze alimentari è bene che mangi sempre un po’ di tutto. Qualora compaiano sintomi simili alla celiachia (dolori e gonfiore addominali, diarrea e perdita di peso) è consigliabile tenere un diario degli alimenti che provocano i sintomi e riportarlo al proprio medico per una valutazione.
Ha risposto Gatti Patrizia Maria