"Nausea e aria nell'intestino"
Soffro periodicamente di nausea legata a notevole presenza di aria intestinale, che non mi riesce di attenuare né con attenzioni dietetiche né con simeticone o altri prodotti assorbenti. La diagnosi più volte ripetuta è quella di intestino irritabile. C'è qualcosa che posso fare, a suo parere, per la nausea?
Risponde: Petruzzellis Carlo - Gastroenterologo
I disturbi che descrive sono molto frequenti, ma allo stesso tempo molto vaghi. Sarebbe utile capire quali sono (se ci sono) le circostanze in cui la nausea e il gonfiore si presentano o peggiorano: se vi è un cibo specifico, se è in relazione ai pasti, lontano dai pasti o legato a qualche farmaco che assume o che ha assunto di recente per qualsiasi motivo. Per questo le consiglio di parlare con il suo medico di famiglia e, se questo non fosse sufficiente, con uno specialista gastroenterologo che potrà inquadrare i sintomi e soprattutto visitarla. È importante sapere se lei ha qualche problema di salute (ad esempio diabete, evidenza di calcoli della colecisti, insufficienza renale) se assume psicofarmaci, se il peso è rimasto uguale o ha subito variazioni, se ha già fatto qualche accertamento. Comunque, in prima istanza potrebbe effettuare esami di laboratorio di routine, di funzionalità tiroidea, la sierologia per celiachia, la ricerca del Helicobacter pylori così da escludere le principali cause dei disturbi che lei riferisce. Per quanto riguarda la terapia, questa dovrà seguire una valutazione medica dei sintomi che vanno sempre valutati con senso critico così da non sottostimare eventuali problemi, anche se nella maggior parte dei casi i suoi nello specifico non sembrano allarmare più di tanto.