"Isoflavoni della soia in menopausa"
Salve, fino a luglio 2010 usufruivo di un prodotto per la menopausa contenente soia, inulina, calcio e vitamina D, che da quel mese in poi non è stato più possibile trovare in farmacia. Quali prodotti simili si possono utilizzare?
Risponde: Raimo Renato - Farmacista perfezionato in Fitoterapia, Fitopreparatore
Prodotti in commercio che contengono isoflavoni di soia oggi ce ne sono molti. Affrontare questa fase della vita e i sintomi che essa comporta richiede una risposta efficace e sicura. Optando per una scelta naturale occorre assumere prodotti che assicurino una apporto di isoflavoni di soia pari a 80 mg al giorno. L’assunzione sarà per sei mesi continuativi con una pausa di 30 giorni per poi ripetere. L’associazione con Tarassaco titolato al 2% in inulina facilita l’assimilazione degli isoflavoni di soia. Integrare con calcio e vitamina D3 è molto importante ai fini della prevenzione dell’osteoporosi. Chieda al farmacista di fiducia di personalizzarle la terapia considerando il fatto che occorre tenere sotto controllo i valori pressori e il tracciato lipidico.