"irregolarità intestinale e gonfiore"
Ho 23 anni. Da sempre ho problemi di digestione, ma ultimamente ho una grossa irregolarità intestinale, vado in bagno ogni 3/4 giorni e mi sento gonfissima. Assumo delle fibre per la regolarizzazione, ma anche quelle hanno poco effetto. Premetto che sono sovrappeso, forse addirittura obesa, ma mangio poco e bene, soprattutto verdure e legumi (non mangio carne!). Ho paura che questo mio problema di peso dipenda anche da questo, come posso fare?
Innanzitutto posso rassicurarla sul fatto che l’irregolarità intestinale non influisce sul sovrappeso. In caso di stipsi e gonfiore addominale è indubbio che un aumentato apporto di fibre, sia alimentare sia tramite una supplementazione, possano essere la prima indicazione. Nel caso in cui non sia efficace questo primo approccio, consiglio di assumere lassativi osmotici - che aumentano la consistenza delle feci senza indurre fermentazione che peggiorrerebbe il gonfiore addominale - e cicli mensili di prebiotici (bifidobatteri e lattobacilli) per riequilibrare la flora intestinale. Per migliorare il gonfiore, però, si dovrebbero eliminare i legumi, che pur fornendo un buon apporto di proteine inducono, a livello del colon, un’eccessiva fermentazione batterica e quindi causano gonfiore.
Ha risposto Mazzocchi Samanta