Candida strategia integrata


Articolo sponsorizzato
Candidosi vulvo-vaginali: cause e prevenzione
Curare la candida con rimedi naturali
Candida strategia integrata: curare la candida per sempre si può
La candida albicans è un lievito presente nel nostro organismo: sulla pelle, sulle mucose della bocca, nella flora batterica intestinale, nell'apparato respiratorio e quello genitale, (soprattutto nella vulva e nella vagina di quello femminile).
In particolari condizioni questo lievito diventa una patologia.
La candidosi vaginale è una delle patologie più comuni nella donna in età riproduttiva. Circa il 75% delle donne in età fertile l’ha avuta almeno una volta nella vita. Si tratta di un'infiammazione della mucosa vaginale che tende anche a recidivare nel 50% delle donne.
La base delle recidive sta nei biofilm patogeni extra o intracellulari: batteri e funghi, protetti da una specie di rete intrecciata da proteine e zuccheri che loro stessi producono, che sopravvivono nei tessuti dopo la prima infezione.
Non è da considerarsi una delle malattie infettive che si trasmette sessualmente ma nelle forme ricorrenti non è da escludere perché gli uomini sono dei portatori senza sintomi.
Ma quali sono questi sintomi? I sintomi delle vaginiti da candida sono piuttosto fastidiosi:
Sono diversi i fattori che compromettono il sistema immunitario causando così il proliferare della Candida Albicans nei genitali femminili. I più importanti sono:
È possibile prevenire le infezioni da candida usando gli antibiotici solo per necessità perché sono farmaci potenti i cui effetti negativi si possono protrarre nel tempo e preferire l’uso di biancheria traspirante.
Esistono molti rimedi naturali per il trattamento della candida. Vediamone alcuni:
La candida può diventare cronica e può avere delle ricadute ricorrenti. Le recidive sono difficili da trattare ma non è impossibile curarla.
La cura migliore per combattere la candida vaginale è la strategia integrata. Vediamo in cosa consistono le sue indicazioni terapeutiche:
Seguendo questi consigli si può evitare che si presentino altri microrganismi deleteri, che potrebbero essere dannosi anche per la salute delle vie urinarie