"Alimentazione anti stipsi"
Salve vorrei sapere se c’è un cura alimentare per la stitichezza
Risponde: Gatti Patrizia Maria - Specialista in Scienza dell’Alimentazione
La dieta per chi soffre di stitichezza è molto utile e spesso è l’unica cura che funziona. Tante fibre e tanta acqua prima di tutto. In pratica: bisogna bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno (circa 8 bicchieri colmi) da distribuire nell'arco della giornata, il primo bicchiere consiglio di berlo a digiuno appena svegli. Colazione con latte, orzo e frutta fresca (in questa stagione fragole e kiwi) più 2 fette di pane integrale. Pranzo tanta verdura cruda come antipasto (per esempio carte, sedano, finocchi crudi in insalata o in pinzimonio) poi pasta integrale condita con pomodoro fresco e basilico (1 cucchiaio di olio di oliva extravergine a crudo). Merenda con yogurt e frutta fresca. Cena: minestra di verdure fresche di stagione con cereali e legumi (per esempio orzo, carote, zucchine, piselli, erbe aromatiche a piacere, cipolle novelle, asparagi, carciofi, fagiolini verdi) sempre come antipasto e poi ricotta fresca magra o pollo alla griglia con 1 fetta di pane integrale. Questo è un esempio di menù primaverile, però il segreto, che vale sempre per la stitichezza, è mangiare tanta frutta e tanta verdura con farine integrali, legumi e cereali. Senza dimenticare un po’ di attività fisica tutti i giorni.