Tumore del fegato


Il tumore del fegato (epatocarcinoma, carcinoma epatocellulare, o HCC) è il principale tumore maligno del fegato e in Italia rappresenta la settima causa di morte per tumore, con circa 5.000 decessi, circa il 3% delle morti per tumore.
Se ne distinguono due tipi: benigni e maligni. Questi ultimi, a seconda della loro origine, possono essere primitivi o secondari.
Tumore del fegato | Origine |
---|---|
Primitivo | Cellule del fegato |
Secondario | Metastasi di tumori che nascono in altri organi |
Nelle fasi iniziali spesso non compaiono sintomi. Quando si manifestano, possono includere:
Ci sono diversi fattori di rischio che aumentano le probabilità di ammalarsi di tumore del fegato.
Fattori di rischio meno comuni includono l’abuso di steroidi anabolizzanti o ormoni maschili, contaminazione da arsenico nell’acqua potabile ed esposizione ad alcune sostanze chimiche industriali
Il tumore del fegato può essere diagnosticato durante un controllo di routine, tramite palpazione durante una visita medica (che evidenzia ingrossamento del fegato, della milza o di altri organi vicini) o accidentalmente mediante indagini radiologiche (TAC, RMN).
La diagnosi di tumore del fegato viene confermata mediante esami del sangue (per la valutazione dei livelli di alfa-fetoproteina, o AFP, e della funzionalità del fegato), un’ecografia, una TAC o una risonanza magnetica (RMN).
Potrebbe essere necessario effettuare una biopsia, attraverso la quale tramite un ago viene prelevato un piccolo campione di tessuto epatico che successivamente viene esaminato al microscopio.
L’effettuazione di una TAC con somministrazione di mezzo di contrasto endovenoso, preferibilmente con tecnica spirale, è un passo diagnostico successivo molto importante.
Guarda anche l'[intervista all'esperto di Saperesalute.][1]
Il trattamento del tumore del fegato viene scelto sulla base delle caratteristiche di ogni singolo paziente e dipende da una serie di fattori, tra i quali:
Le opzioni terapeutiche per il trattamento del tumore del fegato comprendono:
Partecipare agli studi scientifici che vengono messi a punto in tutta Italia significa accelerare il processo scientifico, e contribuire a rendere disponibili più velocemente trattamenti sicuri ed efficaci per il tumore del fegato. Consulta il sito Clinical Trials di Bayere scopri i trial attualmente in corso.