"Trigliceridi alti"
Che cosa significa avere i trigliceridi alti? C'è da preoccuparsi? Quali sono le cause? A che specialista devo rivolgermi?
Il primo professionista al quale è opportuno rivolgersi per avere un parere circostanziato sui suoi problemi è il medico di famiglia. Egli potrà valutare la situazione, anche in base alla sua storia clinica, suggerire, se lo riterrà opportuno, una dieta adeguata, o anche di consultare un dietologo e/o un cardiologo. In linea generale, le principali cause di ipertrigliceridemia sono: inattività fisica, dieta molto ricca in carboidrati e grassi, fumo di sigaretta, eccessivo consumo di alcolici, sovrappeso e obesità, sindrome metabolica, diabete mellito e insulino-resistenza, malattie renali croniche, ipotiroidismo. Anche alcuni farmaci possono contribuire a provocarla. Può anche accompagnarsi ad altri fattori di rischio, come l'aumento del colesterolo LDL e la riduzione della frazione HDL.
Ha risposto Panciroli Claudio