"Test per colon irritabile"
Soffro di colon irritabile. Mi consiglia di effettuare un test allergologico o invece di intolleranza alimentare per capire se ci sono alimenti che possono scatenare nel mio corpo diarrea urgente?
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Il colon irritabile (IBS) è una patologia funzionale multifattoriale, le cause sono molteplici come anche le varietà sintomatologiche. Tuttavia una caratteristica molto comune è l’associazione con l’intolleranza al lattosio. Una serie di sintomi dovuti all’incapacità di digerire il lattosio, principale zucchero del latte a causa della carenza di lattasi, l’enzima adibito alla digestione del lattosio in zuccheri semplici che poi vengono assorbiti nell’intestino. La scarsa attività lattasica nell’intestino tenue permette al lattosio di passare indigerito nel colon. Qui, lo zucchero viene fermentato dalla flora batterica intestinale con produzione di gas, con conseguente distensione addominale, crampi, dolori addominali e diarrea. La diagnosi è molto semplice e viene fatta tramite un test non invasivo, il breath test al lattosio. Dato che l’IBS trova spiegazioni di tipo immunologico e infiammatorio, legate anche all’infiammazione da cibo, secondo recenti studi è stata posta l’attenzione anche alla “sensibilità al glutine” non celiaca, infatti la prevalenza della reattività glutinica si aggira fino al 25% delle persone sane, e in un terzo dei pazienti già affetti da sindrome del colon irritabile.