"Tessuto adiposo"
Buonasera dottoressa, volevo chiederle se mi può spiegare cosa sono precisamente i tessuti adiposi e se si possono in qualche modo eliminare.
Il tessuto adiposo rappresenta il nostro principale deposito di grassi; è costituito dall'insieme di numerose cellule, chiamate adipociti, deputate alla sintesi dei trigliceridi che possono poi essere depositati o rilasciati in circolo, secondo le necessità e lo stato nutrizionale di ogni persona. In generale, in un soggetto adulto di circa 70 kg la quantità di grasso accumulata nel tessuto adiposo è di 11-15 kg, e costituisce una riserva calorica sufficiente per vivere circa due mesi. Al di sotto della pelle gli adipociti si raggruppano a formare uno strato più o meno spesso, comunemente chiamato tessuto adiposo sottocutaneo (pannicolo) il cui spessore e distribuzione dipendono da vari fattori e sono diversi nei due sessi. Nelle donne, per esempio, l’adipe è generalmente concentrata nelle anche, nelle natiche, nelle cosce e nell'addome al di sotto dell'ombelico. Negli uomini, l’adipe è concentrata nel viso, nel collo, nelle spalle e soprattutto nell'addome al di sopra dell'ombelico. L’adipe aumenta in caso di eccessiva assunzione calorica e diminuisce in presenza di carenze nutrizionali croniche. Per eliminare definitivamente i depositi adiposi, purtroppo, non c’è che la chirurgia. Tuttavia, una dieta sana, povera di grassi saturi e ricca di olio di oliva, pesce, ortaggi e frutta, accompagnata all'esercizio fisico costante, possono tenere sotto controllo la situazione metabolica, prima che il sovrappeso diventi obesità.
Ha risposto Gatti Patrizia Maria