"Sintomi dell'infezione da Helicobacter"
Da circa 20 giorni ho spesso la pancia gonfia ed erutto molto, ma devo dire che negli ultimi mesi ho passato dei momenti di stress belli tosti. Sto provando a bere camomilla e, devo dire, a livello di bruciore mi sento molto meglio, ma la pancia è spesso gonfia anche anche la mattina quando mi alzo. Ho sentito parlare dell’Helicobacter e non vorrei che fosse lui la causa di questo gonfiore. Quali sono i sintomi di una infezione da Helicobacter?
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
L’Helicobacter pylori è un batterio che si localizza sulla mucosa dello stomaco e in tale sede determina uno stato di infiammazione cronica che, in genere, non da sintomi e segni clinici. Circa il 10% dei pazienti può sviluppare un quadro di gastrite cronica. Le manifestazioni cliniche sono rappresentate da un quadro caratterizzato dalla varia associazione di sintomi come il dolore epigastrico, il senso di ripienezza subito dopo il pasto, la sazietà precoce, distensione addominale, nausea e vomito. L’insorgenza di complicanze della gastrite cronica Hp positiva, quali l’ulcera duodenale o gastrica, può intensificare i sintomi.