"Sintomi del tumore all'utero"
Salve dottore, desidererei conoscere i sintomi del tumore all'utero. Grazie
I sintomi della presenza di un tumore dell'utero sono i più diversi, ma più frequentemente sono scarsi e atipici. Intanto bisogna distinguere il tumore del collo dell'utero da quello del corpo dell'utero. Il primo ha, pressoché esclusivamente, una origine correlata con infezioni virali (il papilloma virus-HPV, quello del vaccino alle adolescenti), che si trasmettono per via sessuale. Le alterazioni cellulari che portano al tumore, in questo caso, possono essere svelate attraverso un regolare PAP-test, che può poi eventualmente indicare altre procedure diagnostiche (colposcopia, biopsia, conizzazione, eccetera). Non vi sono sintomi tipici. I sintomi iniziali possono essere rappresentati da sanguinamenti dopo i rapporti, che però sono comuni anche ad altre patologie benigne. I sintomi di uno stato avanzato possono essere rappresentati da importanti emorragie. Colpisce prevalentemente tra i 40 ed i 60 anni, ma anche prima e dopo. Il tumore del corpo dell'utero ha una sua base prevalentemente ormonale, colpisce solitamente in età più avanzata (dai 50 ai 70 anni) e si manifesta frequentemente con sanguinamenti genitali più o meno importanti, talora con vere emorragie. Se compare un sanguinamento genitale in menopausa è corretto indagarlo subito con ecografia ed eventualmente isteroscopia, perché potrebbe essere segno di queso tumore. A maggior ragione se il sanguinamento viene in una donna diabetica, ipertesa, obesa.
Ha risposto Arisi Emilio