"Silicosi"
Vorrei sapere quali sono le aspettative di vita in un paziente di 56 anni con silicosi. Leggendo il referto dell'ultima TAC effettuata ai primi di luglio 2019, rispetto alla prima fatta con mdc a novembre 2018, si denota un peggioramento. Premetto che, nonostante tossica e espettorri continuamente, va comunque in bici, lavora (come cartongessista) e apparentemente conduce una vita normale, anche se ultimamente sembra un po' più affaticato. È possibile chiedervi di visionare i suoi referti? Sono molto preoccupata perché non so quale evoluzione potrebbe avere la malattia.
Risponde: Papazian Barbara - Pneumologa
La silicosi è una malattia cronica, sebbene molto più raramente esistano delle forme acute o accelerate di malattia.
Inizialmente la patologia può essere asintomatica, ma negli anni possono presentarsi dei sintomi se la malattia progredisce. In particolare, si potrebbe accusare tosse, dispnea e nel tempo possono subentrare complicanze come insufficienza respiratoria o ipertensione polmonare.
Purtroppo chi è affetto da questa malattia ha anche un rischio aumentato di incorrere in altre patologie polmonari, come la tubercolosi o le micobatteriosi, oppure forme reumatologiche come la sclerosi sistemica progressiva e l'artrite reumatoide. Esiste anche un aumentato rischio di tumore polmonare.
Il mio consiglio è quindi quello di far sottoporre il signore a una visita pneumologica. Lo specialista valuterà in seconda battuta quali siano gli esami più indicati per un monitoraggio o per l'esclusione delle altre comorbidità che possono eventualmente causare un peggioramento della sintomatologia respiratoria.