"Rosicchiare le unghie a 4 anni"
Ho un bimbo di 4 anni che si mangia in continuazione le unghie; ho provato con vari smalti comperati in farmacia, ma nulla da fare. Che si può fare?
L’abitudine di mangiare le unghie riguarda un buon 30% dei bambini, spesso persiste anche nell’età adulta. Non serve a molto mettere sulle unghie una sostanza sgradevole al gusto, se non si associa un’aiuto o una volontà a risolvere il problema. Nel caso suo, mi pare che il bimbo sia troppo piccolo per fare leva sulla sua volontà, sarebbe opportuno cercare di capire se si tratta solo di un gioco o se è espressione di tensione, nervosismo, autoconsolazione o paura. Nel caso del semplice gioco, di solito l’unghia è “tagliata” solo nella parte fuori dal letto ungueale, come se il bambino facesse con i denti ciò che andrebbe fatto con la forbice. Se è vera e propria onicofagia, l’unghia può essere rosicchiata fino all’interno del letto ungueale, con caratteristiche tipiche. Si faccia aiutare dalle educatrici dell’asilo, che lo vedono per molte ore al giorno, o dal suo pediatra, per capire se occorre un aiuto specialistico.
Ha risposto Battaglioli Marina