"Quale preparato fitoterapico tonico per chi ha la pressione bassa"
Ho 22 anni e soffro di pressione bassa fisiologica con valori che scendono anche su 85/56 e di ovaio policistico. Pratico attività sportiva e attualmente non prendo farmaci e stavo considerando la possibilità di prendere degli integratori naturali. Mi e stato consigliato l’eleuterococco per la pressione mentre come tonico mi e stata consigliata la rodiola e sconsigliato il ginseng e anche un integratore di ferro con acido folico visto che ho una leggera carenza anche di questo. Mi interessava però un’opinione sulla liquirizia visto che notoriamente alza la pressione e regola anche il livello degli androgeni, che io presento elevati vista la PCOS.
Risponde: Sannia Antonello - Endocrinologo, docente di Fitoterapia
Visto che non è consigliabile per lei il Ginseng e nemmeno il Guaranà in quanto ricco di caffeina, credo che un valido tonico psico-fisico per alleviare il suo problema sia rappresentato dalla Rodiola, sotto forma di estratto secco titolato in rosavina minimo 3%. Il dosaggio è in media di circa 6 mg di estratto per kg di peso al giorno, da suddividere in due sottodosi al mattino al risveglio e a metà pomeriggio. Assieme alla Rodiola va benissimo la liquirizia come estratto secco titolato in glicirrizina al 19%, il cui dosaggio giornaliero è simile a quello della Rodiola, come pure la sua modalità di somministrazione. Continui pure cronicamente la cura suddetta, misurando per prudenza la pressione arteriosa ogni 15 giorni, almeno nei primi due mesi di trattamento.