"Odore sgradevole della pelle, cause e rimedi"
Mi sento dentro un incubo: da anni ormai il mio corpo emana un odore sgradevole. Credevo di essere unica al mondo ad avere questa disgrazia, invece ho scoperto che c'è un forum di circa 100 persone che hanno lo stesso mio problema. Non so più a chi rivolgermi; sono arrivata a lavarmi 10 volte al giorno. Non c'è nessuno che mi abbia dato spiegazioni di questa cosa. Ho usato tantissimi tipi di prodotti, sto cercando di cambiare modo di alimentazione, ma nulla. Che cosa si può fare?
Risponde: Garonzi Francesco - Dermatologo2
L'odore della pelle dipende dalle sostanze secrete dalla ghiandole annesse, sebacee e sudoripare, ed eventualmente da come queste vengono elaborate dalla flora batterica presente sulla sue superficie. Alcuni alimenti, se consumati in eccesso, possono essere responsabili di variazioni olfattive cutanee (aglio, cipolla e formaggi per fare un esempio), senza contare l'influenza che possono esercitare fattori ormonali, farmaci, stati emotivi, patologie di vario tipo ecc. Il caso andrebbe studiato nella sua complessità, valutando tutte le possibili cause. Un tentativo, che comunque non comporta effetti indesiderati, è la tintura madre di Salvia officinalis: 15-20 gocce due volte al giorno per via orale, attendere una quindicina di giorni prima di abbandonarlo.