"Integratore con L-triptofano e concentrazione"
Ho 24 anni e sto preparando l'ultimo esame di università di quest'anno e siccome mi sento stanco mentalmente a causa sia del caldo sia del cambio di stagione mi è stato prescritto un integratore alimentare a base di principi vegetali con vitamina PP e B6, da prenderne una compressa al mattino. Il medicinale sembra funzionare solo che ho scoperto che uno dei componenti è L-triptofano che tempo fa fu ritirato dal mercato a causa di patologie anche molto gravi che avrebbe causato. Mi piacerebbe ricevere il suo parere a riguardo.
Il triptofano è un integratore molto diffuso. Non ricordo di aver letto notizie riguardo a effetti negativi della sua assunzione. Nella composizione dell'integratore però è presente la Griffonia che oltre a essere fonte di triptofano contiene caffeina. La caffeina è un eccitante, non migliora affatto la concentrazione e la resa del suo studio. In caso di impegno mentale e di affaticamento fisico, la fitoterapia offre molte opportunità di sostegno. Eleuterococco è il rimedio adattogeno più indicato in tal senso. A questo assocerei del Kalium phosphoricum come integratore di fosforo a diluizioni secondo Shussler. Se subentrasse ansia da obbiettivo e sonno disturbato allora la scelta ricade su Passiflora.
Ha risposto Raimo Renato