"Fibre gelificanti per colon irritabile"
Ho fatto una colonscopia totale in ottima pulizia ed era tutto negativo. non ho familiarità e devo rifarla tra 10 anni. Lei è d'accordo? Secondo quesito: soffro di colon irritabile e prendo dello Psyllium. Funziona, ma a volte come ci sono delle parti più scure che sembrano gomma e a me fanno "effetto". Il mio medico dice che è proprio la fibra gelificante che può dare quella forma alle feci e che se non mi piacciono posso usare un'altro prodotto non gelificante. Vorrei sapere da Lei se è giusto e cosa mi consiglia in alternativa.
In assenza di fattori di rischio e in particolare dopo una colonscopia con esito negativo, le linee guida internazionali consigliano la ripetizione dell’esame endoscopico dopo 10 anni dalla precedente. Nella sindrome del colon irritabile varietà stipsi è consigliato l’aumento dell’introito di acqua fino a 2 litri al giorno e delle fibre insolubili con la dieta (verdure a foglia verde, cereali integrali, semi di lino, frutta secca). La fibra di psyllium può essere un valido aiuto perché migliora la consistenza delle feci, l’accortezza è di mischiarlo bene prima di berlo con abbondante acqua, eventualmente un lassativo osmotico in alternanza (giorni alterni) migliora consistenza e fluidità delle feci.
Ha risposto Mazzocchi Samanta