"Eleuterococco in caso di ipertensione"
Ho 47 anni e assumo giornalmente lercanidipina 20 mg di giorno e olmesartan 20 mg di notte per ipertensione. Pratico regolarmente attività sportiva (corsa e nuoto), ma ho spesso sensazione di stanchezza che si protrae anche per giorni. Vorrei assumere l'Eleuterococco per una maggiore energia anche per contrastare i soliti malesseri per il cambio di stagione. Leggevo su una rivista che questa sostanza potrebbe interferire con i farmaci che assumo e avere altre controindicazioni, tipo insonnia e palpitazione.
L’Eleuterococco, ottimo rimedio adattogeno, interagisce con farmaci a base di digitale, barbiturici, insulina e con antibiotici amino glicosidici. È controindicato nei casi di ipertensione. Per questo deve sentire il suo medico. Se ci riferiamo a prodotti contenenti un titolo espresso in eleuteroside E min. 0,5%, possiamo utilizzare dosaggi sicuri che consentano di beneficiare dell’azione adattogena-ricostituente di Eleuterococco: tenendo sotto controllo i valori pressori il medico potrà eventualmente correggere i dosaggi del farmaco antipertensivo. In alternativa, il consiglio è di sostituire l’Eleuterococco con il Fieno greco, anch’esso adattogeno e stimolante dell’appetito.
Ha risposto Raimo Renato