"Dermatite atomica e allergia al grano"
Mio figlio di 11 mesi soffre di dermatite atopica da un alcuni mesi. Inizialmente la dermatite ha colpito il contorno della bocca, a causa dell’utilizzo del ciuccio, ma ultimamente ha interessato anche le palpebre, il che porta il bambino a grattarsi violentemente, provocando rossore e gonfiore, e a essere molto irrequieto anche durante il sonno notturno. Abbiamo consultato l'oculista, il quale ha prescritto una cura con gel per il contorno occhi contente antibiotico e cortisone e un gel a base di antistaminici. Il disturbo sembrava risolto, ma purtroppo la dermatite è ritornata. Cosa mi consiglia di fare, considerato che gli occhi sono una parte molto delicata? Il bambino è allergico al grano: può esserci una correlazione con la dermatite atopica?
Risponde: D'Agostino Marco - Allergologo
La dermatite atopica può essere correlata con l’allergia, anche perché mi segnala una sensibilizzazione al grano. Le consiglio di evitare sfregamenti e possibili indumenti stretti. Consulti il suo pediatra per decidere se iniziare una terapia antistaminica per via sistemica e proceda con una terapia cutanea idratante ed emolliente continua. Se subentrano sintomi respiratori, è necessario sottoporre il bambino a un prick test.