"Cortisonici e pelle sottile"
Uso molto cortisone per la polimialgia e l'asma e la mia pelle è diventata molto fragile e mi ferisco molto facilmente. Come posso renderla più spessa e resistente?
I cortisonici topici (creme, pomate, unguenti) se usati per lunghi periodi possono provocare teleangectasie (capillari dilatati) e assottigliamento cutaneo con conseguente fragilità. Per uso sistemico prolungato (orale, iniettivo, aerosol) potrebbero comportare gli stessi effetti. Tuttavia non si devono trascurare altre cause come, per esempio, carenze minerali (ferro), vitaminiche o proteiche, che vanno verificate con opportuni esami considerando che, con l'età, la pelle subisce comunque un inevitabile assottigliamento. In mancanza di elementi più precisi, posso consigliare l'olio di semi di alcune piante, reperibile in capsule, da somministrarsi a cicli di 1-3 mesi: Oenothera biennis e Borago officinalis (borragine) si possono usare senza problemi. Gli effetti non sono immediati.
Ha risposto Garonzi Francesco