"Cistite cronica e vaccino"
Dopo aver affrontato un k ovarico e 40 radioterapie mia mamma, ora 75 anni, soffre costantemente di cistite ormai definita cronica. Ho letto che c'è un vaccino in Svizzera che potrebbe risolvere la situazione, anche perché mia madre è sempre sotto cura antibiotica.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
La radioterapia può frequentemente lasciare il reliquato di una cistite attinica. Solitamente il problema si risolve da solo con il passare del tempo. Si tratta comunque di un problema delicato che va affrontato dagli specialisti del Centro che ha eseguito la radioterapia. È sempre importante eseguire una urinocoltura, che permette di fare una terapia mirata attraverso la conoscenza del germe responsabile. Il vaccino di cui parla la Signora contiene e.coli, un germe di tipo intestinale, presente comunque in analoghi prodotti reperibili anche in Italia. Tali farmaci vanno solitamente usati per lungo periodo, e agiscono ovviamente attivando le difese locali contro i germi dell'intestino da cui più facilmente in effetti proviene l'infezione.