"Carie e mal di testa"
Ho 2 denti cariati che mi danno un dolore lento ma costante. È possibile che possano portare anche mal di testa? Cosa posso fare per attutire il dolore prima di andare dal dentista? Grazie della vostra attenzione.
Risponde: Pedone Maurizio - Odontoiatra
Si, è possibile che i denti cariati diano mal di testa; non bisogna dimenticare che il dente è una struttura "viva", dotata di fibre nervose che portano la sensibilità termica e dolorifica e recettori della pressione che portano al cervello gli stimoli pressori, ossia la forza con la quale mastichiamo. La presenza di carie all’interno del dente può evocare dolore sia riferito al dente stesso sia irradiato in altre aree della faccia in rapporto all’innervazione del nervo trigemino che provvede agli stimoli sensitivi di tutto il cranio. In tal senso, carie di alcuni denti possono dare dolore che si irradia anche alla fronte, all’occhio, all’orecchio, alle tempie, alla nuca. Di conseguenza, una volta appurata la presenza di carie, queste vanno curate prima possibile anche per prevenire un peggioramento della sintomatologia e del quadro clinico dentario. Per attenuare il dolore prima di andare dal dentista, si possono assumere farmaci analgesici-antinfiammatori non steroidei, preferibilmente a stomaco pieno o abbinandoli a un gastro-protettore soprattutto quando la persona presenta dei disturbi di stomaco (gastriti, ulcera gastrica). Sarà poi l’odontoiatra, una volta che avrà correttamente valutato la situazione clinica e scelto una terapia adeguata, che deciderà come intervenire e associare una specifica terapia medica se necessaria.