"Carboidrati, proteine e colon irritabile"
Vorrei sapere se è più indicato mangiare la pasta a pranzo o a cena. Io ho sempre mangiato le proteine alla sera e la pasta a pranzo, ma recentemente mi hanno consigliato di fare il contrario. Ho, da moltissimo tempo, problemi di colon irritabile e faccio una gran fatica a capire cosa mangiare per non avere sempre dolori di pancia e intestino irregolare!
I carboidrati a pranzo (pasta e verdure) e le proteine (carne o pesce e verdure) a cena vanno bene. Ovviamente quando mangia il primo non deve mangiare pane. E per quanto riguarda il colon irritabile con tutti i fastidi che provoca darei qualche consiglio generale. Se il problema di base sono gonfiore addominale, dolori e stitichezza è meglio mangiare pane poco lievitato, o meglio integrale, e lo stesso vale per la pasta: meglio se integrale. Molte verdure cotte e di stagione e la frutta due volte al giorno come spuntino. Qualche yogurt fresco e magro non guasta. Carni bianche e pesce o ricotta fresca come secondi piatti. Se la forma di colon irritabile è con dolori e gonfiore, ma con feci molli e defecazione frequente o con alternanza di stipsi e diarrea, l’alimentazione è quasi uguale, ma non è il caso di caricarsi troppo di fibre, cioè niente minestroni o zuppe di legumi con la buccia, meglio scegliere verdure come zucchine, fagiolini verdi, insalata fresca, pomodori, passati di verdura. Yogurt magro sì e frutta di stagione pure. Sconsiglio aceto e dolciumi grassi o troppo lievitati in entrambi i casi. Condire sempre poco e a crudo con olio extravergine di oliva. L’attività fisica fa sempre bene, senza stress, quindi la corsa due volte la settimana è ideale.
Ha risposto Gatti Patrizia Maria