"Anticoncezionale per iniezione"
Io e la mia compagna da un po’ di tempo non viviamo bene la nostra sessualità perché non ci troviamo bene con i metodi contraccettivi, lei non riesce a prendere le pillole perché qualsiasi tipo di farmaco le provoca brutta voglia anche una semplice aspirina e con il preservativo non le piace, non riesce a tenere i cerotti e neanche l'anello, la spirale non vuole metterla insomma non ne va bene una, abbiamo scoperto per caso che esistono delle punture anticoncezionali, ma non riusciamo a trovare un ginecologo che le faccia, sa dove potremmo indirizzarci?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
In Italia al momento l’unica iniezione anticoncezionale possibile è quella con MAP (medrossiprogesterone acetato) da 150 mg, da farsi una volta ogni tre mesi. Il farmaco però non è registrato con questa indicazione nel nostro paese, quindi va usato sotto specifica responsabilità del medico che la effettua in accordo con uguale responsabilità della utente adeguatamente informata. Può essere prescritto anche dal medico di medicina generale. Il metodo è però comunemente utilizzato con l’indicazione anticoncezionale in altri paesi del mondo, in particolare per certi gruppi di popolazione (ad esempio le adolescenti che più facilmente scordano la pillola anticoncezionale per via orale). Resta inteso che si tratta comunque di un ormone, un progestinico, che può avere una piccola serie di effetti collaterali (es. possibile perdita di calcio osseo nelle adolescenti, effetti sul seno, stillicidi intermestruali ecc.), che vanno adeguatamente bilanciati con i benefici che se ne ricavano (ad esempio non c’è l’estrogeno, non si usa per via orale ecc.). Tra gli strumenti che lei ha citato non c’è l’impianto sottocutaneo di progestinico, che può essere inserito nel sottocute dell’avambraccio non dominante e può restare in sito per tre anni. In ogni caso sempre di un progestinico si tratta. Quanto al preservativo, tenga presente che esiste anche il preservativo femminile, che è fatto di materiale plastico (e non di lattice), se quello maschile non fosse gradito.