"Abbondanti perdite trasparenti"
Ho 38 anni e da 4-5 anni ho delle perdite trasparenti acquose che mi costringono a usare il salva slip 24 ore su 24. Ho fatto tamponi con esiti negativi, il pap-test riporta un'infiammazione aspecifica, metaplasia matura e immatura e il dottore mi ha detto che non ho nulla e mi ha dato il un prodotto con Policarbophil e lattobacilli, ma a me non sono passate le perdite e non so cosa fare.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Le perdite vaginali abbondanti, comunemente definite come leucorrea, sono considerate fisiologiche se non si accompagnano a prurito o bruciore. La loro intensità può variare in base a molti fattori, come lo stress, il tipo di alimentazione, lo stile di vita, inclusi gli indumenti intimi stretti o sintetici o poco ariosi, e altro ancora. La gran quantità di queste perdite origina dalle ghiandole cervicali (collo dell’utero) e dalle cellule vaginali, ma il loro volume può essere influenzato da fattori esterni irritativi pur non infettivi, come quelli succitati. Se i tamponi vaginali o cervicali sono negativi, purtroppo non è sempre detto che siano veritieri, nel senso che a volte il laboratorio non è in grado di riprodurre esattamente l’ambito vaginale e svelare anche piccole quantità di batteri, e difficilmente svela la presenza di virus. In ogni caso cercare di incidere sulle abitutidini di vita può essere di una certa utilità. Come può essere utile, in caso di situazione soggettivamente patologica, rivolgersi a un centro per lo studio della patologia cervico-vaginale, solitamente presente in ogni buon ospedale.