"Tromboembolia polmonare pregressa e disturbi del respiro"
Alla fine del 2010 ho avuto una troembolia polmonare massiva bilaterale. Anche se tutti dicono che non ho più nulla io ho ancora fastidi a respirare, settimana scorsa ho rifatto Tc con e senza contrasto e l'esito evidenzia la presenza di tessuto solido nel mediastino antero-superiore compatibile con residuo timico: che cosa significa? Può essere la causa del mio fastidio a respirare?
Risponde: Tursi Francesco - Pneumologo
Il residuo timico è di facile riscontro alla Tc del torace e solitamente non causa alcun problema; l'importante è fare delle indagini per vedere che non sia funzionante. Solitamente non ha nessun nesso con l'embolia polmonare, invece lo si trova spesso nei pazienti con malattie neurologiche come la miastenia. Il timo è una ghiandola presente quando nasciamo e che involve in età adulta, ed è deputata all'istruzione dei linfociti nella loro futura specializzazione immunologica. Può dare dispnea se comprime la trachea, ma nella stragrande maggioranza dei casi non provoca alcun problema. Le consiglio comunque di fare una visita pneumologica valutare tutta la sua situazione visto che ha avuto un problema serissimo come l'embolia polmonare massiva.