"Tic nervoso a 7 anni"
Buongiorno, mia figlia di 7 anni ha un tic nervoso che si manifesta prima con una tosse continua e poi con movimenti a scatto della testa. I sintomi durano circa un mese e sono tre anni che ne soffre. Il pediatra di solito le prescrive gocce di ansiolitico, ma in occasione dell’ultimo episodio, dopo un mese i tic non erano ancora scomparsi e le ha quindi prescritto anche il magnesio x 30 giorni. Sono preoccupata perché vorrei andare più a fondo del problema e capirne le cause. A chi dovrei rivolgermi oltre il pediatra?
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
Il tic nervoso è un disturbo molto frequente nei bambini, si pensa che circa il 20% ne soffra almeno una volta nella vita. Le cause non sono ben chiare, probabilmente, rispetto agli adulti, i bambini ne sono più soggetti a causa della continua evoluzione delle strutture cerebrali. A volte si associa la balbuzie.
Non è insolito che il problema sia intermittente, come nel suo caso: si presenta per un periodo e scompare, poi ritorna. Le situazioni di ansia o stress possono scatenarlo. I rimedi a base di estratti vegetali o il magnesio supportano le funzioni cerebrali e aiutano a sentirsi più rilassati, ma non fanno sparire il tic, che scompare da solo col tempo e con la crescita.
Se la sua presenza diventa fastidiosa e interferisce con le normali attività quotidiane può consultare un neuropsichiatra infantile.