"Terapia per eradicare H. pylori"
Volevo eradicare Helicobacter pylori, ho fatto esguire la coltura e antibiogramma del batterio (non ho mai fatto terapia eradicante), su sei antibiotici è resistente solamente al metronidazolo. Ho iniziato terapia standard Amoxicillina/clav + claritromicina + ipp. Ho usato la amoxicillina e acido clavulanico poiché nell'antibiogramma è stato testato questo antibiotico e non solamente amoxicillina. Il mio medico curante mi ha detto che non è corretto, perchè da protocollo si usa fare amoxicillina + claritromicina + ipp. Cosa consiglierebbe lei? Continuare la terapia che sto facendo oppure sostituire amoxicillina/clav con sola amoxicillina?
Risponde: Petruzzellis Carlo - Gastroenterologo
Per quanto riguarda l'infezione da Helicobacter pylori, la prima regola in assoluto da osservare è quella di non interrompere mai, se possibile, la terapia antibiotica iniziata. Il motivo per fare questa affermazione è che questo batterio ha un'innata capacità di sviluppare antibiotico-resistenza; ciò causa enormi problemi nell'eventuale processo di eradicazione/guarigione da questa infezione. L'unico antibiotico per cui ad oggi non è stata dimostrata la resistenza è appunto l'amoxicillina; l'azione di tale antibiotico sembra essere non quella di uccidere completamente il batterio, ma soltanto batteriostatica, per questo motivo vi è la necessità di una terapia antibiotica combinata. L'assunzione di amoxicillina con o senza acido clavulanico è assolutamente ininfluente nella capacità di eradicare tale infezione, per cui la risposta alla sua domanda è: continui pure con l'antibiotico acquistato per i tempi prescritti che non ci sono problemi. Le posso comunque consigliare di aggiungere una terapia con probiotici (fermenti lattici), sia durante l'assunzione degli antibiotici che per le due settimane seguenti, in quanto è dimostrata avere una validità in termini miglioramento della probabilità di completare la terapia (riduzione della probabilità di avere effetti collaterali) e di prevenire o ridurre il rischio di "complicanze intestinali" durante e dopo la terapia antibiotica. Si ricordi infine di controllare l'avvenuta eradicazione di Helicobacter Pylori con l'esecuzione di Urea Breath test dopo almeno un mese dal termine della terapia e del protettore gastrico (ipp). È un test non invasivo, facile da effettuare (due soffi in due provette diverse a distanza di 30 minuti l'uno dall'altro), molto da comune nella sua effettuazione (molti laboratori di analisi fanno tale esame).