"Significato della presenza di anticorpi APCA"
Sono insulinodipendente dal 1995, ho 49 anni e purtroppo sono in menopausa da quasi tre. Dopo la menopausa ho riscontrato un sensibile aumento di peso (9 kg) quindi, anche se sembrerebbe normale, considerato il fatto che seguo una dieta equilibrata ho richiesto alcuni controlli. Vorrei sapere una APCA 1:80 che significato ha, cosa potrebbe causare nel futuro e se si può curare.
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Gli anticorpi anti-mucosa gastrica (APCA) possono essere presenti a basso titolo in numerose patologie, come nel diabete mellito e in alcune malattie della tiroide o, con maggiore significatività e quindi con un titolo più elevato, nel 50-60% dei casi di gastrite atrofica e in una percentuale ancora maggiore dei casi di anemia perniciosa. Una positività aspecifica può essere rilevata anche in soggetti sani specie dopo i 50 anni. Il titolo di 1:80 rappresenta una positività borderline. I titoli vanno al raddoppio e si comincia a dar loro peso quando sono 1:320, o maggiori di 1:640. Occorre tuttavia una correlazione clinica con i sintomi ed eventuali approfondimenti diagnostici.