Sai prenderti cura della pelle del bebé? DOMANDA 1 DI 9 Quali sono le zone più delicate, in un neonato? Collo, ascelle, inguine Pancia, piedi, mani Collo, testa, polpacci DOMANDA 2 DI 9 Per evitare irritazioni cutanee, i vestiti intimi del neonato dovrebbero essere fatti di... Tessuto sintetico, ma traspirante Cotone e seta Pile DOMANDA 3 DI 9 In estate a volte compaiono puntini rossi sulla pelle dovuti al sudore. Che fare? Asciugargli continuamente la pelle sudata Cospargerlo, nelle parti colpite, con creme idratanti Bagnetto, una volta al giorno, con amido di riso DOMANDA 4 DI 9 Perché inguine e sederino si irritano facilmente? Perché non prendono mai il sole Perché sono spesso a contatto con feci e urina Succede quando il pannolino è troppo stretto DOMANDA 5 DI 9 Quale di queste regole NON previene l'eritema da pannolino? Cambiare spesso il pannolino Usare creme protettive a base di pantenolo (provitamina B 5) Lavare il culetto con acqua fredda DOMANDA 6 DI 9 Prima di cambiare il pannolino il genitore deve... Lavarsi bene le mani Cospargere le mani con crema idratante Cospargere le mani con polvere di talco DOMANDA 7 DI 9 È vero che più si lascia il sederino all'aria aperta meglio è? Sì No DOMANDA 8 DI 9 In quanti giorni scompare un normale eritema da pannolino? 1-2 3-4 5-7 DOMANDA 9 DI 9 Qual è la principale conseguenza di un eritema da pannolino non curato? Un'infezione da candida Una dermatite cronica Una cistite Per calcolare il risultato è necessario rispondere a tutte le domande.