"Gravidanza: che fare quando non arriva"
Sono una donna di 36 anni. Da cinque sto provando a rimanere incinta, ma senza risultati. Lo spermiogramma è ottimo, le mie tube dopo un isterosalpingografia sono libere, ho un ciclo di 28 giorni e l'ovulazione è presente, ma niente risultati. Mi hanno liquidato dicendomi che si tratta di infertilità inspiegata. Ho consultato un altro ginecologo che, dopo aver studiato le miei carte, mi ha proposto di iniziare con il clomid, ecografie e rapporti mirati. Volevo un parere su cosa ancora potevo fare e se veramente rientro nell'infertilità.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Le cause di una sterilità nella donna e/o nell’uomo sono molte. Nella donna possono essere anatomiche (in particolare a livello di collo uterino e corpo dell’utero), funzionali, infiammatorie (in particolare a livello delle tube), ormonali, genetiche, immunologiche, ma sono spesso inspiegate. Nell’uomo le cause più frequenti riguardano i testicoli e le loro funzioni, che possono essere negativamente influenzate da traumi, infezioni, torsioni, tumori, meccanismi immunologici, ma talora le cause possono essere sconosciute. Penso che dopo 5 anni di ricerca di una gravidanza senza alcun esito, la definizione di coppia infertile sia d’obbligo. Se la coppia vuole una gravidanza segua pure il consiglio di usare il farmaco citato, che aiuta l’ovulazione in particolari casi. Ma soprattutto mi rivolgerei a un centro per la fecondazione assistita per gli opportuni provvedimenti.