"Riabilitazione dopo seconda operazione al menisco"
Mi sono operato per la seconda volta di menisco e vorrei sapere cosa devo fare come riabilitazione.
La riabilitazione post-operatoria ha inizio da quando vengono tolti i punti e la ferita è chiusa. In generale si comincia con esercizi di mobilizzazione passiva (in questo caso è il fisioterapista che mobilizza il ginocchio in flesso-estensione senza la collaborazione del paziente). Si procede con mobilizzazioni attive assistite (in questa fase il paziente collabora con il terapista nell'esecuzione del movimento) fino a quando il paziente è in grado di eseguire gli esercizi in modo autonomo. A questo punto il lavoro consiste nel dare carico al ginocchio in modo progressivo e solo dietro indicazione del chirurgo, con un intercalare di esercizi funzionali (scale, cammino) e propriocettivi che garantiscono la stabilità del ginocchio e, quindi, del paziente nelle differenti circostanze. In affiancamento a questa riabilitazione, in modo graduale ma altrettanto intenso deve essere fatto un lavoro importante di rinforzo muscolare per evitare che il muscolo del ginocchio operato rimanga ipotrofico.
Ha risposto Boccalandro Elena