"Recupero dei chili persi con la dieta"
Ho 47 anni, sono in sovrappeso di circa 10 kg. Dopo varie diete (sempre seguita da esperti), riprendo i chili persi e, ultimamente, non riesco neppure più a perdere peso. Sono asmatica e nei cambi di stagione faccio una cura preventiva cortisonica. La dietista che mi segue ha detto che ho il metabolismo morto. Come posso fare per riattivarlo?
Il problema di chi si mette spesso a dieta è proprio quello che lei dichiara, cioè ogni volta che si restringe l’apporto calorico il metabolismo memorizza la restrizione e risparmia energia, tenendo le scorte per la volta successiva. Ecco il perché della scarsa perdita e riguadagno del peso. Anche le cure cortisoniche poi non aiutano. In linea generale, infatti, le persone sottoposte a cure con farmaci a base di cortisone dovrebbero cercare di seguire una dieta iposodica (poco sale per la ritenzione idrica) e lievemente iperproteica (più proteine), questo perché il cortisone fa trattenere più sodio e disturba il metabolismo proteico, del glucosio e del calcio (rischio osteoporosi). Gli alimenti consigliati sono: latte scremato, uova (massimo 2 la settimana), carne bianca e pesci, riso e pasta (in base al peso) olio extravergine di oliva in dosi prestabilite, in abbondanza verdure e frutta e pochi zuccheri. Molto utili gli alimenti ricchi di potassio come fagioli, lenticchie, piselli, spinaci, coste, finocchi, patate, pomodoro, asparagi, ananas, melone e uva, albicocche, arachidi, fichi secchi, mandorle, noci, nocciole e pinoli, carote, sogliola, trota, coniglio, maiale, manzo. Sono invece da evitare: cibi grassi in generale, formaggi grassi e troppo salati, insaccati e salumi, alimenti conservati in salamoia, condimenti di origine animale (burro e strutto), salse e creme dolci a base di uova con aggiunta di grassi. Il movimento aiuta sempre, quindi non perda la buona volontà.
Ha risposto Gatti Patrizia Maria