"Problemi all'apparato digerente a vent'anni"
Sono un ragazzo di vent'anni e, da circa un anno, ho problemi all'apparato digerente: dal non digerire a dolori addominali, dal non riuscire a defecare (vado in bagno ogni tre giorni in media) a non riuscire nemmeno a emettere flatulenza quando sono particolarmente gonfio. Appunto perché mi "gonfio" facilmente ho ridotto i miei pasti; ciò vuol dire che faccio la maggior parte delle volte (tranne il week-end) un pasto al giorno (cena) abbinato a tre ore di sport (kick-boxe) alla settimana. In più, se spingo la mia pancia sento rumori quali brontolii. E, all'incirca da un mese defeco a palline. A cosa può essere dovuto, a parte la mia alimentazione errata?
Da quello che racconta è molto probabile che lei soffra di intestino irritabile, una forma benigna di disfunzione intestinale molto comune. Consiglio una visita specialistica dal gastroenterologo e una dieta ricca di fibre vegetali e molta acqua. Non saltare mai pasti, specie la prima colazione che deve essere nutriente e ricca (yogurt, frutta fresca, latte magro e caffè o orzo, fette biscottate, marmellata). Alle 11 spuntino di frutta fresca. A pranzo verdura come anipasto e riso o pasta integrale con olio. Alle 17 circa altro spuntino. A cena carne bianca o pesce alla griglia sempre preceduti da verdure cotte. Poco pane e almeno 2 litri di acqua da distribuirsi nella giornata e anche ai pasti. Prima di tutto senta il suo medico che saprà consigliare il gastroenterologo di fiducia.
Ha risposto Mazzocchi Samanta