"Precisazioni sul titolo degli estratti secchi"
Ho 48 anni, il colesterolo alto da quando ne avevo 20. Vorrei perdere almeno sette chili e ridurre la cellulite. Ho letto nelle risposte che ha dato ad altri utenti che consiglia delle compresse specificando la titolazione ed i mg da assumere e vorrei un chiarimento: quando consiglia un estratto secco, es. Garcinia estr. secc. titolato in acido idrossicitrico al 50% alla dose di 500 mg, i 500 mg, si riferiscono all'acido idrossicitrico o al contenuto totale della compressa?
I 500 mg si riferiscono all'estratto totale, di cui nell'esempio della Garcinia il 50% è costituito dall'acido idrossicitrico, per cui in questo caso 250 mg di acido idrossicitrico. Per ridurre il colesterolo in modo naturale bisogna eliminare il più possibile i cibi ricchi di grassi saturi come ad esempio i dolci, i formaggi, i salumi, il fegato, la trippa, il burro ecc., aumentando la quantità di frutta e di verdura. Molto importante è anche un buon esercizio fisico sotto forma di buone camminate. Come fitoterapico, le consiglio il riso rosso fermentato (Monascus purpureus) titolato in monacolina al 3%, alla dose di 333 mg (pari a 10 mg di monacolina) in una sola somministrazione in tarda serata (ore 22-23).
Ha risposto Sannia Antonello