"Pori dilatati, quali rimedi"
Ho 22 anni e un problema di pori dilatati abbastanza grave. Sono molto evidenti sulle guance, sulla fronte e sulle tempie. Ho provato tonici astringenti, naturali e non, ma non funziona niente. Sembrano come piccole cicatrici. In passato ho sofferto di una leggera acne che sta migliorando con utilizzo di detergenti e crema e una volta a settimana faccio una maschera all'argilla verde e ultimamente sto provano il tea tree oil. Ho paura di fare il peeling chimico che mi hanno consigliato perché ho una pelle delicata anche se grassa. Cosa si può fare d'altro per ridurli?
Il tea tree oil è un olio essenziale che è sconsigliabile usare puro sulla cute, se non su aree molto piccole (come ad esempio un singolo foruncolo) e per tempi brevi. I pori dilatati dipendono sostanzialmente da fattori costituzionali. Se non si vuole ricorrere a interventi come peeling chimico, laser o altro, si possono provare rimedi naturali. Personalmente ho ottenuto discreti miglioramenti prescrivendo estratti di Hamamelis virginiana (es.:Tintura Madre o gel ad alta concentrazione), per uso locale e per periodi di 1-2 mesi.
Ha risposto Garonzi Francesco