"Piaghetta sul collo dell'utero"
Dopo alcuni controlli la ginecologa mi ha detto che ho una piaghetta, ma che non è nulla di cui preoccuparmi e che sto bene. Però ultimamente ho perdite di sangue dopo i rapporti, inoltre ho letto che la piaghetta può essere anche causa di infezioni nonché di dolori durante il ciclo: mi interessa molto quest'ultima parte poiché io soffro di mestruazioni dolorosissime. Ho letto anche che è possibile curarla: come?
Una piaghetta sul collo dell’utero si chiama scientificamente “ectropion”, ed è l’espressione della presenza anomala di mucosa intracervicale (cioè del canale interno dell’utero, che conduce dalla vagina verso la cavità uterina). Questa presenza è più spesso dovuta ai cambiamenti che il collo dell’utero subisce dopo un parto. Sarebbe di per sé un fatto fisiologico, ma a volte si accompagna a perdite vaginali più o meno abbondanti per il sovrapporsi di germi di cui l’ectropion è un ottimo terreno di coltura, oppure ancora si può accompagnare a sanguinamenti, specie dopo i rapporti. Può essere anche causa di dolore ai rapporti, mentre invece una mestruazione molto dolorosa deve sempre far ipotizzare un'endometriosi o una adenomiosi (endometriosi entro il muscolo uterino). La riepitelizzazione dell’ectropion viene ricercata appunto quando ci sono questi disturbi e si effettua con terapie locali a base di ovuli e, quando queste non riescano, con terapie chirurgiche usando il diatermocoagulatore o il laser.
Ha risposto Arisi Emilio