"Parotite, anche dopo il vaccino"
Si può contrarre la parotite anche se si è stati vaccinati? Quali sono i sintomi? È infettiva?
risposta alla vaccinazione anti-parotite è di circa l’85%, cioè circa l’85% dei soggetti vaccinati produce anticorpi protettivi. Significa quindi che esiste la possibilità di ammalarsi di parotite anche se si è stati vaccinati. E’ una delle vaccinazioni a più bassa risposta immunitaria, viene infatti di solito associata alla vaccinazione anti-morbillo e anti-rosolia per aumentare la risposta dell’organismo. I sintomi sono febbre, malessere generale, rigonfiamento delle ghiandole parotidi (situate l’angolo mandibolare), dolore alla masticazione e a tutti gli stimoli che provocano salivazione. Le complicazioni riguardano coinvolgimento neurologico, pancreatico, e testicolare nei maschi, ma sono rare.
Ha risposto Battaglioli Marina