"Margarina con omega-6"
La margarina con omega-6 è buona per il colesterolo?
Risponde: Gatti Patrizia Maria - Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Per tenere sotto controllo il colesterolo nel sangue tra le altre regole dietetiche è importante evitare i condimenti di natura animale (salse dolci e salate con uova, burro, strutto, panna, mascarpone) dunque, in linea generale, le margarine si possono utilizzare anche se sarebbe meglio a crudo e non in cottura. Tuttavia non va dimenticato l’ottimo valore nutrizionale dell’olio d’oliva che in dose massima di 4 cucchiai al giorno (da distribuire nelle varie portate) è il condimento ideale non solo per la colesterolemia, ma per la prevenzione e la cura di molte malattie tra le quali l’aterosclerosi e i tumori intestinali. Il migliore a crudo sarebbe quello extravergine d’oliva: dato lo spiccato aroma se ne usa meno e regge bene anche le cotture in forno e ad alte temperature.